
Maurigi si dota della prima isola robotizzata
Data pubblicazione
18 Febbraio 2017
Maurigi introduce la prima isola robotizzata per l’automazione industriale, per migliorare l’efficienza produttiva e garantire standard di qualità elevati.
Maurigi compie un importante passo verso l’automazione industriale con l’introduzione della sua prima isola robotizzata, progettata per migliorare l’efficienza produttiva e garantire standard di qualità elevati.
Dotata di un robot antropomorfo, un nastro di trasporto e un pannello di controllo, questa innovazione permette di eseguire operazioni complesse come saldatura, smerigliatura, foratura, assemblaggio e controllo visivo, migliorando precisione e sicurezza.

Vantaggi dell’isola robotizzata: efficienza e sicurezza
L’integrazione dell’automazione industriale porta numerosi benefici a Maurigi:
- Aumento della produttività grazie all’operatività continua senza interruzioni
- Maggiore precisione nelle lavorazioni, riducendo errori e scarti di produzione
- Miglioramento della sicurezza sul lavoro, minimizzando i rischi per gli operatori

Innovazione e crescita per il futuro
L’isola robotizzata si aggiunge a un parco macchine già avanzato, composto da 17 presse e 3 bilancieri, rafforzando la capacità produttiva nella lavorazione dell’ottone.
Questo investimento segna solo l’inizio di una strategia di crescita orientata all’innovazione tecnologica, con nuovi sviluppi previsti per migliorare competitività ed efficienza.